Monday, March 11, 2013

Stage 2012-13 "Scienze e Realtà": Matematica, fisica e economia


Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Filosofia
Dipartimento di Matematica
Dipartimento di Fisica

Stage 2012-13*


Scienze
e Realtà:
Matematica, fisica e economia

Come può essere che la matematica, che dopotutto è un prodotto del pensiero umano indipendente dall'esperienza, sia così mirabilmente appropriata agli oggetti della realtà?
Albert Einstein

6 CFU, Laurea Triennale, Semestre II
4 CFU, Laurea Magistrale, Semestre II

Coordinatori: Emiliano Ippoliti (Sapienza - Filosofia), Sergio Caprara (Sapienza – Fisica), Diana Quarantotto (Sapienza – Filosofia).
Tutor: Jacopo D’Alonzo (Filosofia – Sapienza), Luigi Santivetti (Filosofie della conoscenza – Sapienza), Morris Karp (Filosofie della conoscenza – Sapienza).

Descrizione

Lo stage è dedicato a un aspetto del rapporto tra scienza e realtà: lo statuto degli oggetti teorici che vengono utilizzati per spiegare la realtà. In particolare, scopo dello stage è considerare il rapporto tra fenomeni fisici e oggetti matematici, tra fenomeni sociali e oggetti matematici e tra fenomeni fisici e fenomeni sociali. Lo stage esaminerà dunque da un punto di vista filosofico il rapporto (e l’intreccio) tra matematica, fisica ed economia.
L’esame di questo problema passa attraverso la discussione di diverse tematiche, come l’esistenza e la natura degli oggetti astratti (e.g. matematici), la loro eventuale distinzione dagli oggetti concreti, la loro efficacia o meno nella modellizzazione del mondo fisico e del mondo sociale, e il tipo di conoscenza che permettono di ottenere. Il tema dello stage viene trattato fondamentalmente a partire da un interrogativo: quale è il successo e l’efficacia della matematica nella spiegazione dei fenomeni fisici e dei fenomeni sociali? A questo interrogativo sono state date risposte diverse, alcune delle quali saranno discusse nell’ambito dello stage. In particolare lo stage affronterà la tesi dell’applicabilità ed efficacia della matematica nella descrizione del mondo fisico; la tesi dell’applicabilità ed efficacia della matematica nella descrizione dei fenomeni economici, l’applicabilità ed efficacia della fisica nella descrizione dei fenomeni economici. Lo stage affronta tali questioni, là dove possibile, mediante l’analisi di esempi concreti (casi-studio) ed a partire dalla riflessione di Platone e Aristotele sulla natura degli enti matematici, passando per la rivoluzione scientifica del Seicento, fino all’esame di alcune posizioni contemporanee.
Scopo dello stage: acquisire le conoscenze dei problemi affrontati, confrontarsi con esponenti del mondo del lavoro e creare un dibattito pubblico articolato intorno ad alcune posizioni filosofiche che hanno tentato di dare risposta a questi interrogativi, utilizzando anche casi-studio.

Calendario degli incontri

Lunedì 18 febbraio 2013 ore 10:45-12:45 Aula X: Presentazione e formazione dei gruppi
Mercoledì 27 marzo 2013 ore 10:30-12:30 Aula X: Gruppo 2 (tutor: Luigi Santivetti)
Mercoledì 24 aprile 2013 10:30-12:30 Aula X: Gruppo 1 (tutor: Jacopo D'Alonzo)
 Mercoledì 22 maggio 2013 10:30-12:30 Aula X Gruppo 3 (tutor: Morris Karp)
Venerdì 31 maggio 2013 ore 10:30-13:30 Aula X: Incontro di discussione finale e assegnazione Premio

Modalità di svolgimento dello stage

Lo stage è aperto a tutti gli studenti di Filosofia, Fisica, Matematica (FMSN) e Scienze dell’educazione e permette agli studenti di conseguire 6 CFU (LT) e 4 CFU (LM), e agli studenti di altre facoltà di conseguire il numero di crediti previsti dai rispettivi corsi di laurea di appartenenza. È possibile partecipare allo stage anche senza conseguire crediti (CFU).
Lo stage prevede la formazione di tre gruppi. Ogni gruppo è chiamato ad approfondire, esporre e difendere una particolare posizione sul tema dello stage, che è diversa e in alcuni casi alternativa a quella sostenuta dagli altri gruppi. Ogni gruppo è coordinato da un tutor.
In particolare il Gruppo 1 difenderà la tesi dell’applicabilità ed efficacia della matematica al mondo fisico. Il Gruppo 2 difenderà la tesi dell’applicabilità ed efficacia della matematica rispetto al mondo sociale. Il Gruppo 3 difenderà la tesi dell’applicabilità ed efficacia della fisica rispetto al mondo sociale.
Lo stage si articola in quattro incontri collettivi, che si svolgono a partire da marzo, con cadenza più o meno mensile. I quattro incontri collettivi durano circa due ore. Ciascun incontro è dedicato alla presentazione e difesa di una posizione filosofica da parte di un gruppo, il quale espone il proprio punto di vista e viene criticato dagli altri in un dibattito pubblico. La presentazione di ogni gruppo prevede la discussione di almeno un caso studio cruciale, cioè di un esempio che mostri l’efficacia di una particolare posizione filosofica nello spiegare il fenomeno della conoscenza e possibilmente la superiorità esplicativa di tale posizione rispetto ad altri approcci.
Ogni incontro di presentazione di un gruppo si articola nel modo seguente:
- presentazione del gruppo (40 min);
- discussione (25 min x gruppo).
Il 18 Febbraio si tiene in Aula X, ore 10:45-12:45, un incontro preliminare nel quale:
1.       si illustra il progetto dello stage mediante una introduzione al problema ed alle sue principali articolazioni storico-concettuali;
2.       i tre tutor espongono le diverse posizioni da loro difese;
3.       si procede alla formazione dei tre gruppi in base alle preferenze personali e ad un principio di equa distribuzione dei partecipanti tra i gruppi.

Il quarto incontro sarà di discussione finale sui temi del seminario con alcuni docenti ed esponenti del mondo del lavoro esperti dei temi trattati.
Saranno presenti:
-     Carlo Cellucci (Filosofia – Sapienza)
-      Angelo Vulpiani (Fisica – Sapienza)
-   Sergio Caprara (Fisica – Sapienza)


Posizioni sostenute dai gruppi

Gruppo 1. Matematica-Fisica. Tutor: Jacopo D’Alonzo
Partecipanti (9): Riccardo Venci, Barbara Spuri, De Biase Lorenzo (Matematica), Alice Cuzzucoli (Matematica), Federico Giorgi, Eleonora De Caroli, Giuseppina Battaglini, Jacopo Capitoni, Costanza Tagliaferri.

Gruppo 2. Matematica-economia. Tutor: Luigi Santivetti
Partecipanti (10): Chiara Serangeli, Rossella Carapellese, Francesca Pellegrino, Valentina Bertoni (Matematica), Niccolò Ventura, Giorgio Lafavia, Andrea Di Lorenza (Matematica), Lucia Arrigoni, Lucia Polvanesi, Annalaura Capuano (Matematica).


Gruppo 3. Fisica-Economia. Tutor: Morris Karp
Partecipanti (11): Antonio Ristori, Lorenzo Di Maria, Vittorio Mollo, Lorenzo Federico (Matematica), Sara Marzella (Matematica), Raul De Maio (Matematica), Matteo Nizzardo, Roberto  Basile, Marcantonio Bracale, Andrea Ferretti.

Bibliografia

Comune a tutti i gruppi:
- E. Wigner, 1960, "The Unreasonable Effectiveness of Mathematics in the Natural Sciences," Communications on Pure and Applied Mathematics 13(1): 1 – 14.
- R. W. Hamming, "The Unreasonable Effectiveness of Mathematics", The American Mathematical Monthly 87 (2), February 1980, pp. 81-90.
- Can mathematics be used successfully in economics? Donald Gillies in: Probabilities, laws, and structures, p. 351-362

1.       Gruppo: Matematica-Fisica
- Conoscenza e Natura. C. Cellucci, Cap. 13 Perché ancora la filosofia, Laterza, Roma, 2008
- Il parallelismo e l’applicabilità della matematica. C. Cellucci, Cap. 42 Filosofia e matematica, Laterza, Roma, 2002
- L’efficacia della matematica. C. Cellucci, Cap. 43 Filosofia e matematica, Laterza, Roma, 2002


2.       Gruppo: Matematica-economia
Da “Journal of economics studies. Volume 27 issue 4/5 - 2000 - Special Issue: The role of mathematics in economics and the social science.
- Mathematics in economics: some remarks Roland Dillmann, Daniel Eissrich, Hans Frambach, Oliver Herrmann (pp. 260 - 270)
- On the possibility of quantitative-mathematical social science, chiefly economics: Some preliminary considerations Wolfgang Drechsler (pp. 246 - 259)
- The use and abuse of mathematical economics Michael Hudson (pp. 292 - 315)
- The illusion of exactness Thomas Szira (pp. 495 - 508)

3.       Gruppo: Fisica-economia
- McLure, Michael, (1959) Pareto, economics and society: the mechanical analogy, Routledge, pp. 58-90.
- Mantegna – Stanley (2004), An introduction to econophysics, CUP, pp. 1-29.

Blog

In caso di un dibattito on line, il blog ospite sarà Philog: http://phimatlog.blogspot.com/, sul quale potete visionare le passate edizioni dello Stage. Indicazioni più dettagliate sulle modalità di adesione e svolgimento saranno fornite in occasione  del primo incontro.





*Lo stage è attivato dalla società di consulenza economica, fiscale e del lavoro Studio Ippoliti